Le Costellazioni Sistemiche e Spirituali
- Produzione Webidoo

- 6 ott
- Tempo di lettura: 4 min

Una giornata per il corpo, l’anima e il campo
Ciao! Siamo Patrizia Gavoni e Francesca Rivieri, ci presentiamo insieme perché il cuore di questo invito nasce dalla nostra amicizia: un legame semplice e prezioso, fatto di stima reciproca, fiducia e affetto autentico.
Crediamo che relazioni basate sulla cura e sulla connessione possano diventare terreno fertile per creare insieme e generare nuovi spazi di trasformazione.
È da questo sentire condiviso che nasce la nostra proposta:
una giornata speciale dedicata al lavoro con il corpo e il campo, attraverso due pratiche diverse ma profondamente connesse e complementari:
Soulspension e Costellazioni Sistemiche e Spirituali
Un’occasione per entrare in contatto con ciò che ci abita — visibile e invisibile — e lasciar emergere ciò che ha bisogno di essere visto, sciolto, accolto.
SoulSpension e sospensione posturale:
Si tratta di uno strumento semplice ma profondamente efficace, pensato per aiutare il corpo a rilassarsi, la mente a rallentare, e il respiro a ritrovare il suo ritmo naturale. Basta sdraiarsi sopra, lungo l’asse della colonna vertebrale, e lasciare che il peso del corpo faccia il resto. Pian piano, le tensioni si sciolgono, le spalle si aprono, la schiena si distende… e ci si ritrova in uno spazio di silenzio e ascolto profondo.
E’ frutto di un percorso che unisce anatomia, lavoro posturale, respirazione consapevole e anche ispirazioni più sottili, come la filosofia hawaiana del benessere e della connessione mente-corpo.
SoulSpension non è solo uno strumento fisico: è un invito; un invito a prenderci cura di noi, a rallentare, ad ascoltarci davvero.
È utile per chi soffre di mal di schiena, per chi ha una postura rigida o passiamo tante ore seduti… ma anche per chi semplicemente vuole stare meglio.
In pochi minuti si può sentire una differenza reale: il respiro si fa più ampio, la mente più chiara, e si crea quello spazio interiore che spesso manca nella frenesia di tutti i giorni.
Le Costellazioni Sistemiche e Spirituali:
Le costellazioni sistemiche e spirituali (note anche come costellazioni familiari) sono un metodo di crescita personale che permette di portare alla luce dinamiche nascoste all'interno delle famiglie, delle relazioni o di altri sistemi (lavoro, salute, ecc.), per favorire consapevolezza, guarigione e trasformazione interiore.
Questo approccio nasce dal lavoro del terapeuta tedesco Bert Hellinger, il quale ha osservato che molte difficoltà che viviamo oggi – come ansia, conflitti, blocchi emotivi o problemi relazionali – possono essere collegate a traumi o eventi irrisolti nel nostro sistema familiare, anche di generazioni precedenti.
Durante una costellazione, si mette in scena (in gruppo o individualmente) una rappresentazione simbolica della famiglia o della situazione problematica. I partecipanti o alcuni oggetti rappresentano i membri del sistema, e attraverso le loro percezioni e movimenti si rivelano legami, esclusioni o “irretimenti” inconsci. Questo permette di ribilanciare le dinamiche e ritrovare una sensazione di ordine, appartenenza e forza interiore.
Le costellazioni spirituali ampliano questo lavoro integrando anche la dimensione energetica e animica. In questo approccio si considera la persona non solo come parte di una famiglia, ma anche come anima in cammino, collegata a un campo più grande, connesso a esperienze profonde, vite passate, karma, o al proprio progetto spirituale.
Le costellazioni non offrono risposte razionali o soluzioni preconfezionate, ma agiscono a livello profondo, talvolta anche senza parole, permettendo alla persona di "sentire" il cambiamento interiore.
Le costellazioni sono utili per: sciogliere blocchi emotivi e ripetizioni di schemi; migliorare relazioni familiari, affettive e lavorative; comprendere il senso di un disagio personale; riconnettersi con la propria forza interiore e il proprio cammino spirituale.
Le costellazioni sono una pratica esperienziale: più che capirle, vanno vissute. Per molti, rappresentano una via potente di trasformazione personale e riconciliazione con la propria storia.
Crediamo che corpo e campo raccontino la stessa verità da prospettive diverse.
Il lavoro sistemico delle costellazioni e quello corporeo con il Soulspension conducono entrambi alla stessa sorgente: il fluire della vita.
Quando la resa incontra il respiro e il campo, ciò che era fermo e bloccato torna a fluire.
Insieme possiamo offrire uno sguardo più completo: dall’invisibile che agisce nei legami al corpo che lo manifesta.
Ci unisce la fiducia profonda che l’anima e il corpo non siano mai separati.
Insieme, queste due vie aprono uno spazio potente e trasformativo.
Un invito a lasciarsi toccare, attraversare, trasformare.
C’è una connessione profonda e anche molto interessante tra il lavoro con la sospensione posturale / Soulspension e le costellazioni familiari.
Non è la stessa via, ma entrambe lavorano su un principio comune: lasciare che il corpo e la coscienza mostrino ciò che è nascosto.
I punti di contatto:
1. Il corpo come memoria
• Le costellazioni familiari mostrano come i traumi, i destini e i legami irrisolti si trasmettano attraverso le generazioni.
• La Sospensione Posturale, attraverso il respiro e il rilascio miofasciale, apre spazi dove queste memorie possono emergere e trasformarsi.
Entrambe le pratiche riconoscono che il corpo non mente e custodisce tracce invisibili.
2. La resa
• Nelle costellazioni si chiede di lasciarsi muovere da qualcosa di più grande (il campo, la coscienza sistemica).
• Sul Soulspension si chiede di lasciarsi andare alla gravità, al respiro, alla sospensione.
In entrambi i casi è la resa che permette il cambiamento.
3. Il “campo” e l’“onda”
• Le costellazioni parlano di campo morfogenetico: uno spazio condiviso in cui si rivelano dinamiche familiari.
• Io parlo spesso dell’oceano, delle onde, della colonna come antenna: anche qui c’è un campo di connessione, ma percepito nel corpo.
Sono due linguaggi per la stessa esperienza di connessione invisibile.
4. Liberare il flusso della vita
• Le costellazioni sciolgono nodi che impediscono all’amore di fluire.
• La sospensione scioglie tensioni che bloccano il respiro e la vitalità.
Il fine è lo stesso: riportare movimento dove c’era blocco.
VI APSETTIAMO DOMENICA 12 OTTOBRE
sulle colline di Montecavolo, in uno spazio immerso nella natura dove corpo e mente possano finalmente respirare e riallinearsi



Commenti