Stati di di particolare affaticamento fisico, stress psico-emotivo e posturale sono le cause che possono provocare l’infiammazione del rachide e della sua muscolatura.
Per dare sollievo a tali infiammazioni sono spesso necessari massaggi e digitopressioni opportunamente eseguite da fisioterapisti e riabilitatori.
Un attuale e valido sostegno a tali problematiche è ora proposto da SOULSPENSION.
SOULSPENSION è un nuovo dispositivo anatomico, portatile e ben rifinito, indispensabile per consolidare e favorire il benessere della colonna vertebrale nella sua totalità.
SOULSPENSION può infatti, essere facilmente impiegato in ambito sportivo o fisioterapico per rilassare le fasce muscolari e nervose della colonna vertebrale e quindi del rachide stesso.
SOULSPENSION con il suo appoggio cervicale conformato per adattarsi elasticamente alla colonna vertebrale migliora il confort e l’allungamento dei muscoli paravertebrali.
Sfruttando l’azione antigravitazionale SOULSPENSION assicura con semplici ed idonee respirazioni un massaggio a pressione elevata lungo tutta la fascia dorsale.
Già dopo pochi minuti di utilizzo, SoulSpension favorisce l’apertura del torace, aiuta a respirare meglio e più a fondo. Controllando la respirazione e rilassando il corpo, il peso stesso dell’utilizzatore coopera nel rilassare le fasce muscolari e nervose della colonna vertebrale.
Attraverso la distensione ed il sostegno dei muscoli paravertebrali, SOULSPENSION ripristina la connessione con i ritmi propriocettivi psicofisici e migliora il confort degli spazi intervertebrali.
Il senso di galleggiamento indotto da SOULSPENSION produce uno stato di riposo fisiologico delle fasce muscolari paravertebrali promuovendo un reale stato di benessere e rilassamento.
Adagiandosi su SoulSpension in posizione supina, il nostro corpo resta” in sospensione” sugli appositi supporti; il risultato è che la zona interscapolare, il tratto cervicale, così come la zona lombare si rilassano per l’azione della pressione del peso corporeo.
Questa sospensione si ha anche appoggiando la zona occipitale del cranio sulle due sfere preposte a sorreggere il capo. Tale azione produce un effetto di “ bilanciamento cranio-sacrale “ e il liquor cefalorachidiano aiutato da questa posizione permette di scorrere meglio percorrendo tutta la colonna sino ad arrivare al coccige.
Anche la sua conformazione ergonomica interviene sul il sistema psiconeuroendocrino e concorre al benessere psicofisico.
A tal proposito sono state evidenziate le seguenti osservazioni:
SoulSpension ed effetto neuro-motorio:
I movimenti e la respirazione combinata attivano la modulazione e l’equilibrio del tessuto muscolare e di quello scheletrico migliorando la postura e il riallineamento vertebrale.
SoulSpension ed effetto sul sistema nervoso centrale:
I movimenti e la respirazione combinata attivano i principali neurotrasmettitori che producono la sensazione di calma e benessere.
SoulSpension ed effetto sul sistema endocrino:
Tramite il respiro e gli esercizi proposti si ha un attivazione di neuro-ormoni con un beneficio a livello del rimodellamento ossseo.