Il SoulSpension è uno strumento anatomico brevettato, utilizzabile autonomamente o in ambito professionale sportivo e fisioterapico. Consiste in uno strumento su cui appoggiare e “ri-posare” il corpo, in corrispondenza della colonna vertebrale. Il suo impiego è molto semplice ed è indicato per persone di tutte le età. Questo dispositivo va abbinato alla Partica della Sospensione Posturale, una serie di movimenti e “atteggiamenti interiori” ispirati alla filosofia Kahuna delle Hawaii, mio primo luogo di formazione nel 1977.
Insieme, il SoulSpension e la Sospensione Posturale, sono in grado di favorire l’allineamento vertebrale, l’allungamento muscolare e, più in generale, l’equilibrio psico-fisico, con sorprendenti effetti benefici sullo stress fisico e mentale.
Quello corporeo, che si avvale di circa 44 esercizi di allungamento e di mobilizzazione che coinvolgono tutto il fisico, dalla pianta dei piedi al pavimento pelvico, all’uso della voce. Ogni movimento su SoulSpension è accompagnato da una respirazione consapevole e agisce sul sistema nervoso centrale, poiché attiva i principali neurotrasmettitori, come la serotonina e la dopamina e, fra i peptidi oppioidi, l’endorfina. L’azione di queste preziose molecole aiuta l’organismo a ritrovare uno stato di benessere generale.
La Sospensione Posturale, praticata su SoulSpension ha un effetto positivo sul sistema endocrino poiché i movimenti armonici attivano i neuro-ormoni. Questi, a loro volta, stimolano le ghiandole endocrine (tiroide e gonadi) a produrre il testosterone negli uomini e gli estrogeni nelle donne, gli ormoni sessuali in grado, fra le varie cose, di contrastare l’osteoporosi e favorire il rimodellamento osseo.
L’uso dello strumento agisce sul sistema immunitario e favorisce la produzione di anticorpi. Coinvolge, infatti, sia il sistema endocrino che quello nervoso poiché stimola la produzione di interluchine e, quindi, l’attività osteoclastica e osteblastica che agisce sul turnover osseo.
Il secondo livello su cui si interviene lavorando su SoulSpension è quello psicologico, cognitivo comportamentale, poiché la Pratica sul Soulspension allenta le tensioni muscolari e facilita il contatto con i propri tessuti corporei e vissuti emozionali, che spesso causano contratture, dolori e affaticamento. Inoltre, inspirare ed espirare in maniera rilassata e profonda stimola le catene muscolari respiratorie, che diventano più toniche e armoniose, con un conseguente beneficio sensibile anche a livello emozionale.
Gli esercizi previsti dalla Pratica della Sospensione Posturale , se eseguiti settimanalmente, si trasformano in un vero e proprio percorso “del corpo, dentro il corpo”. La Pratica mette, infatti, in relazione l’ascolto delle proprie sensazioni fisiche, e non solo, con il piacere di “stare nel corpo”, dato dal rilassamento e dall’allungamento delle fasce muscolari, oltre che da un senso di benessere diffuso.
In questo senso, la Sospensione Posturale si avvale di 5 principi fondamentali da attuare ? attivare ? mentre si eseguono i movimenti su SoulSpension.
SoulSpension abbinato alla Pratica della Sospensione Posturale diventa, così, uno strumento tangibile che permette di contattare l’intangibile, integrando e rigenerando corpo, mente, spirito e tutto il nostro territorio emozionale.
Sul sito SoulSpension.com è possibile visionare gli studi scientifici e le applicazioni dei professionisti, in diversi ambiti (fisioterapia, osteopatia, gravidanza, educazione posturale, yoga, pnei, craniosacrale, shatsu, pilates, chinesiologia, naturopatia, ayurveda), che stanno approfondendo l’utilizzo di questa pratica.
Esiste, inoltre, la Sospensione Posturale One to One o Postural Suspension . Questa pratica, agisce sul sistema nervoso autonomo e sui sistemi simpatico e parasimpatico.
La sessione si effettua sul lettino con un operatore. Si avvale, dello strumento SoulSpension, insieme all’utilizzo di specifici cuscinetti (cuscinetti posturale) in grado di portare il corpo e tutti i suoi fluidi in uno stato di “sospensione”.
La Sospensione Posturale allevia le tensioni muscolari, armonizza il respiro e facilita il rilassamento fisico e mentale, stabilizza il centro emozionale e mobilizza il corpo.
Facilita il bilanciamento craniosacrale.
La Sospensione Posturale è una pratica in alternanza, un nuovo modo di lavorare sul lettino, accompagna verso il nostro centro fisico e mentale facilitando la percezione del passaggio dal corpo.
Fisico – Materia – Particelle
A quello
Psichico – Energia – Onde Vibrazionali.
Questo passaggio genera così un nuovo segnale elettromagnetico, che permette alla persona di essere in contatto con se stessa/o in modo profondo e rigenerante.
Respirando sospesi i “programmi automatici” le reazioni, sfumano, esaurendosi lentamente… lasciando spazio ad un Nuovo stato di Benessere.
Sospensione Posturale.
Per info : pat gavoni – via covour 8 bis carrara
[email protected] 348 354 3096
Copyright 2020 Soulspension - P.IVA: 02253240465 | Informativa Privacy